Cos’è NSM

No Smog Mobility, la rassegna siciliana sulla mobilità sostenibile
Cos’è:
No Smog mobility è l’unica rassegna siciliana dedicata alla mobilità sostenibile – privata e pubblica, individuale e collettiva, di persone e merci – nata nel 2010 da un’idea di Gaspare Borsellino e Dario Pennica (rispettivamente direttori dell’agenzia di stampa Italpress e di Sicilia Motori).
La rassegna dedica intere giornate a idee e soluzioni ecosostenibili, con incontri, forum e dibattiti tra esperti e giornalisti del settore, case costruttrici e associazioni di categoria. Oltre alla parte convegnistica, negli anni, la manifestazione, giunta ormai alla sesta edizione, ha – sempre più – riservato un’intera sessione agli studenti liceali e universitari per sensibilizzarli sul tema della sicurezza stradale e delle guida sicura. In molte occasioni infatti, i giovani partecipanti hanno potuto conoscere e provare, grazie a diverse case automobilistiche, auto elettriche o ad alimentazione alternativa, effettuando anche dei test drive con piloti esperti.
Spazio anche all’incontro tra la domanda della pubblica amministrazione, potenzialmente interessata ai veicoli “green” e le grandi aziende che negli anni hanno presentato al pubblico di No Smog Mobility le numerose novità del mondo delle auto ecosostenibili.
Dall”edizione 2016 inoltre, gli ideatori Gaspare Borsellino e Dario Pennica donano all’Università di Palermo degli alberi per la Cittadella Universitaria di viale delle Scienze. Un gesto concreto per rendere la città più verde e in linea con gli intenti della manifestazione.
No Smog Mobility è organizzata da Gadema Consulting e Stratos Dmp con il supporto dei diversi sponsor.